Per averci ricordato di essere orgogliosi di noi.
Per averci fatto vedere Napoli attraverso i vostri occhi – privi di pregiudizi e colmi di curiosità – quando i nostri a volte rischiano di abituarsi alla bellezza. Per l’audacia, sì perché di audacia c’è bisogno qui, di aver scelto per un’occasione speciale una città difficile, contraddittoria, scontrosa a volte, ma proprio per tutti questi motivi bellissima.
Per aver riso insieme a noi: di tutto e di nulla, come qui siamo soliti fare. Di aver fatto assaggiare al mondo un trancio di pizza e un babbà, i lussi dei decumani che tutti – ma proprio tutti – possono permettersi.
Grazie, per aver voluto la strada. Anche per averla bloccata per qualche giorno, vi abbiamo già perdonato. Perché forse anche voi vi siete innamorati ad un semaforo: delle chiese che ti fanno venire voglia di credere in qualcosa e del filo di luce che filtra tra i vicoli, di un artigiano che ha le mani di Dio e di un popolo che dell’accoglienza ha fatto un rito.
Grazie per aver trovato ispirazione tra i panni stesi ad asciugare e qualche donna dai mille anni affacciata al balcone. Per aver invitato anche Sofia, Veronica, Kylie, Monica, Naomi, grazie.
Grazie, Domenico & Stefano – e vi chiamo per nome perché ormai siete di casa – per aver fatto affacciare il mondo sul nostro golfo. Sul nostro mare e sulla nostra gente. E di averci – letteralmente -ricoperti d’oro, quello stesso oro che, nei riflessi dei pomodorini del piennolo o nelle viscere di un leggendario tesoro, Napoli possiede, da tempo immemore, dentro di sé.
One Comment
Kiersten
I’ve been browsing online more than 2 hours today, yet I never found any interesting article
like yours. It’s pretty worth enough for me. In my view,
if all website owners and bloggers made good content as you
did, the net will be a lot more useful than ever before. http://www.yahoo.net